• search
Mi racconti la scienza?

Mi racconti la scienza? Mi racconti la scienza?

  • Home
  • Cosa è MRS
  • I personaggi
  • L’autore
  • Contattami
Menu
  • Home
  • Cosa è MRS
  • I personaggi
  • L’autore
  • Contattami
by Google News
  • Arte, musica e astronomia: Borgo Universo 2025 approda ad Aielli - L'Impronta L'Aquila

  • Scoperta misteriosa anomalia radioattiva nelle profondità dell’oceano Pacifico - Passione Astronomia

  • Stasera la Stazione Spaziale taglierà l’Italia e sarà visibile ad occhio nudo - Passione Astronomia

  • "A scuola di stelle" - presentazione 14^ Edizione della Scuola Nazionale Estiva di Astronomia (SNEA) - Castello di Torremare - Metaponto - SassiLive

  • Test 32 - Coelum Astronomia

  • Webb scruta le polveri delle stelle di Wolf-Rayet - Media INAF

  • Per Aspera ad Astra: un’intera giornata tra arte, sapori e astronomia all'abbazia di Praglia - La Piazza Web

  • Saturno colpito da un asteroide: guarda la foto reale con il lampo di luce - Passione Astronomia

  • Il cielo di Luglio 2025 - Astronomia.com

  • "A Scuola di Stelle", al via 14^ edizione Scuola Nazionale Estiva di Astronomia a Metaponto: report e foto - SassiLive

  • Technotown Roma, il mondo celeste nel suo fantastico aperitivo - The Parallel Vision

  • Serata astronomica di Michele Zarrella - TGNews TV - Ultime notizie Avellino - Irpinia - Sannio - TGNews TV

  • Il Cosmo al Circo Massimo: astronomia, storia e spettacolo sotto il cielo di Roma - Il Messaggero

  • Scoperta una gigantesca anomalia nel campo magnetico terrestre - Passione Astronomia

  • NGC 6914 - Coelum Astronomia

  • Astronomia, sapori e racconti: notte stellata al Mulino di sotto ad Altofonte - PalermoToday

  • Un gigante nello spazio: scoperta rivoluzionaria grazie ai cittadini - EduNews24

  • La cometa 3I/ATLAS – 3° aggiornamento - Astronomia.com

  • Scoperto un esopianeta gigante grazie alla citizen science - ANSA

  • Come Vedere i Pianeti Stasera: Guida per Principianti (Senza Telescopio) - Star Walk

  • La Luna muove gli oceani, ecco cosa accade - Passione Astronomia

  • Con gli occhi di Vera Rubin: l’intervista a Gabriele Rodeghiero su RAI Radio3 Scienza - 7 Comuni Online

  • Serate di astronomia alla Doganaccia - Visit Pistoia

  • L’eclissi solare del secolo durerà 6 minuti e non tornerà prima di 87 anni. Come vederla dalla Toscana - Il Tirreno

  • Successo Straordinario per la Serata Astronomica all’Oasi del Bosco di Palo Laziale - BaraondaNews.it

  • Il cielo di luglio 2025: occhi all'insù per ammirare gli eventi astronomici del mese - BariToday

  • Disponibile il numero luglio/settembre 2025 della rivista Astronomia - Unione Astrofili Italiani

  • Un nuovo oggetto interstellare sfreccia attraverso il sistema solare - Le Scienze

  • Summer School ASYAGO 2025, la scuola per giovani astronomi - L'altopiano

  • Così il timbro d’una stella ne tradisce l’età - Media INAF

  • Lost your password?

  • Dai un'occhiata alle ultime novità...
  • Grid
  • List
  • Sistema Solare: un modello per “toccarlo” con mano

    Sistema Solare: un modello per “toccarlo” con mano

    Solar System Scope per scoprire il nostro angolo di Universo Hai mai desiderato di esplorare il Sistema Solare come se avessi a disposizione una navicella ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Effetto fotoelettrico: giochiamo con fotoni ed elettroni

    Effetto fotoelettrico: giochiamo con fotoni ed elettroni

    Effetto fotoelettrico e quanti di luce Hai mai sentito parlare dell'effetto fotoelettrico? No? Ti sei mai chiesto cosa succeda quando un’onda elettromagne ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Effetto tunnel: giochiamo con le funzioni d’onda

    Effetto tunnel: giochiamo con le funzioni d’onda

    Effetto tunnel quantistico Avete mai sentito parlare di effetto tunnel? No? Allora considerate cosa succede ad un ciclista se la rincorsa che prende per s ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Giochiamo con la gravità: Super Planet Crash

    Giochiamo con la gravità: Super Planet Crash

    Giochiamo con la forza di gravità Vuoi capire davvero la forza di gravità e come essa agisce nell’ambito di un sistema solare? Niente di più facile! Grazi ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Schiaparelli: cercasi meccanico su Marte, ottime referenze.

    Schiaparelli: cercasi meccanico su Marte, ottime referenze.

    Schiaparelli costa davvero così tanto? E sono soldi pubblici sprecati? «Papà, come mai spendiamo tanti soldi per mandare delle sonde su Marte, considerand ...

    novembre 11, 2016 (0) Comments

 

Racconti recenti

  • Sistema Solare: un modello per “toccarlo” con mano
  • Effetto fotoelettrico: giochiamo con fotoni ed elettroni
  • Effetto tunnel: giochiamo con le funzioni d’onda
  • Giochiamo con la gravità: Super Planet Crash
  • Schiaparelli: cercasi meccanico su Marte, ottime referenze.

Archivi

  • novembre 2016

Categorie

  • Games & Tools
  • Spazio

Link

INFN
Le Scienze

RSS "Astronomia" – Google News

  • Arte, musica e astronomia: Borgo Universo 2025 approda ad Aielli - L'Impronta L'Aquila 09/07/2025
  • Scoperta misteriosa anomalia radioattiva nelle profondità dell’oceano Pacifico - Passione Astronomia 09/07/2025
  • Stasera la Stazione Spaziale taglierà l’Italia e sarà visibile ad occhio nudo - Passione Astronomia 09/07/2025
  • "A scuola di stelle" - presentazione 14^ Edizione della Scuola Nazionale Estiva di Astronomia (SNEA) - Castello di Torremare - Metaponto - SassiLive 08/07/2025
  • Test 32 - Coelum Astronomia 08/07/2025
  • Webb scruta le polveri delle stelle di Wolf-Rayet - Media INAF 08/07/2025
  • Per Aspera ad Astra: un’intera giornata tra arte, sapori e astronomia all'abbazia di Praglia - La Piazza Web 08/07/2025
  • Saturno colpito da un asteroide: guarda la foto reale con il lampo di luce - Passione Astronomia 08/07/2025
  • Il cielo di Luglio 2025 - Astronomia.com 08/07/2025
  • "A Scuola di Stelle", al via 14^ edizione Scuola Nazionale Estiva di Astronomia a Metaponto: report e foto - SassiLive 08/07/2025
Mi racconti la scienza?
Copyright © 2014 by Multi NEWS. Proudly powered by WordPress.