• search
Mi racconti la scienza?

Mi racconti la scienza? Mi racconti la scienza?

  • Home
  • Cosa è MRS
  • I personaggi
  • L’autore
  • Contattami
Menu
  • Home
  • Cosa è MRS
  • I personaggi
  • L’autore
  • Contattami
by Google News
  • Sono aperte le iscrizioni al Corso di Astronomia di base del GAD - CittaDellaSpezia

  • La malattia e la morte, addio al giovane astronomo siciliano Antonio Sollima - Quotidiano di Sicilia

  • Astronomia: il machine learning combina i segnali radio dallo spazio - MeteoWeb

  • Quel giovane duo stellare nella nebulosa di Orione - Media Inaf

  • Multipla equilibria, di Giorgio Parisi - Il Bo Live - Università di Padova

  • La cometa dei Neanderthal è più vicina, serve un binocolo per osservarla - Scienza & Tecnica - Agenzia ANSA

  • Minatori di asteroidi, una startup americana prepara 2 missioni - Scienza & Tecnica - Agenzia ANSA

  • Questa formazione che assomiglia a un orso grizzly è stata appena avvistata su Marte - greenMe.it

  • Lutto a Marsala, è morto l'astronomo Antonio Sollima - Giornale di Sicilia

  • Astroincontro al Parco astronomico di Rocca di Papa - RomaToday

  • One Piece, la verità sui Gorosei ha un'importanza astronomica: l ... - DR COMMODORE

  • Una misteriosa nube cosmica è stata scoperta accanto alla galassia ... - laredazione.eu

  • Il dopo-GAIA sarà infrarosso - Alive Universe Today

  • Astronomia, lo scatto della cometa Neanderthal sull'Etna è la foto del giorno per la Nasa - Virgilio

  • Preparare una sessione di Astrofotografia N-O-M-A-D-E - Coelum Astronomia

  • Osserviamo la cometa di Neanderthal - RomaToday

  • Bentornati su Marte! La rubrica su Cartaceo - Coelum Astronomia

  • Astronomia, lo scatto della cometa Neanderthal sull'Etna è la foto del giorno per la Nasa - CataniaToday

  • Il Cielo di Febbraio 2023 - Coelum Astronomia

  • SUPERNOVAE: aggiornamenti Febbraio 2023 - Coelum Astronomia

  • L’Asteroide scoperto da Tozzi intitolato a Ravenna. Tante attività per ... - Notizie Ravenna, Cervia, Lugo e Faenza

  • Le stelle sul soffitto dei templi egiziani spiegate da egittologo ragusano Guardiano a Liverpool - RagusaOggi

  • Inquinamento luminoso in aumento: forse i nostri nipoti non vedranno le stelle - WIRED Italia

  • Nuovo target per Lucy - Alive Universe Today

  • SH2-308 - Coelum Astronomia

  • Cometa di Neanderthal: dove, come e quando vederla - Astronomitaly

  • AstroSamantha, sogno un'Europa autonoma nello spazio - Scienza ... - Agenzia ANSA

  • Una galassia con la ‘coda’ - Global Science

  • “Mai visto niente del genere”: svelato il mistero della stella luminosa apparsa all’impr ... - MeteoWeb

  • Il nuovo gioiello dell'astronomia - Le Scienze

  • Lost your password?

  • Dai un'occhiata alle ultime novità...
  • Grid
  • List
  • Sistema Solare: un modello per “toccarlo” con mano

    Sistema Solare: un modello per “toccarlo” con mano

    Solar System Scope per scoprire il nostro angolo di Universo Hai mai desiderato di esplorare il Sistema Solare come se avessi a disposizione una navicella ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Effetto fotoelettrico: giochiamo con fotoni ed elettroni

    Effetto fotoelettrico: giochiamo con fotoni ed elettroni

    Effetto fotoelettrico e quanti di luce Hai mai sentito parlare dell'effetto fotoelettrico? No? Ti sei mai chiesto cosa succeda quando un’onda elettromagne ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Effetto tunnel: giochiamo con le funzioni d’onda

    Effetto tunnel: giochiamo con le funzioni d’onda

    Effetto tunnel quantistico Avete mai sentito parlare di effetto tunnel? No? Allora considerate cosa succede ad un ciclista se la rincorsa che prende per s ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Giochiamo con la gravità: Super Planet Crash

    Giochiamo con la gravità: Super Planet Crash

    Giochiamo con la forza di gravità Vuoi capire davvero la forza di gravità e come essa agisce nell’ambito di un sistema solare? Niente di più facile! Grazi ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Schiaparelli: cercasi meccanico su Marte, ottime referenze.

    Schiaparelli: cercasi meccanico su Marte, ottime referenze.

    Schiaparelli costa davvero così tanto? E sono soldi pubblici sprecati? «Papà, come mai spendiamo tanti soldi per mandare delle sonde su Marte, considerand ...

    novembre 11, 2016 (0) Comments

 

Racconti recenti

  • Sistema Solare: un modello per “toccarlo” con mano
  • Effetto fotoelettrico: giochiamo con fotoni ed elettroni
  • Effetto tunnel: giochiamo con le funzioni d’onda
  • Giochiamo con la gravità: Super Planet Crash
  • Schiaparelli: cercasi meccanico su Marte, ottime referenze.

Archivi

  • novembre 2016

Categorie

  • Games & Tools
  • Spazio

Link

INFN
Le Scienze

RSS "Astronomia" – Google News

  • Sono aperte le iscrizioni al Corso di Astronomia di base del GAD - CittaDellaSpezia 30/01/2023
  • La malattia e la morte, addio al giovane astronomo siciliano Antonio Sollima - Quotidiano di Sicilia 30/01/2023
  • Astronomia: il machine learning combina i segnali radio dallo spazio - MeteoWeb 30/01/2023
  • Quel giovane duo stellare nella nebulosa di Orione - Media Inaf 30/01/2023
  • Multipla equilibria, di Giorgio Parisi - Il Bo Live - Università di Padova 30/01/2023
  • La cometa dei Neanderthal è più vicina, serve un binocolo per osservarla - Scienza & Tecnica - Agenzia ANSA 30/01/2023
  • Minatori di asteroidi, una startup americana prepara 2 missioni - Scienza & Tecnica - Agenzia ANSA 30/01/2023
  • Questa formazione che assomiglia a un orso grizzly è stata appena avvistata su Marte - greenMe.it 30/01/2023
  • Lutto a Marsala, è morto l'astronomo Antonio Sollima - Giornale di Sicilia 30/01/2023
  • Astroincontro al Parco astronomico di Rocca di Papa - RomaToday 30/01/2023
Mi racconti la scienza?
Copyright © 2014 by Multi NEWS. Proudly powered by WordPress.