• search
Mi racconti la scienza?

Mi racconti la scienza? Mi racconti la scienza?

  • Home
  • Cosa è MRS
  • I personaggi
  • L’autore
  • Contattami
Menu
  • Home
  • Cosa è MRS
  • I personaggi
  • L’autore
  • Contattami
by Google News
  • Torna il romantico “bacio” Luna-Venere, tra pochi giorni un ... - greenMe.it

  • Perché il gatto di Schrödinger è sia vivo che morto? Ecco il motivo - Passione Astronomia

  • Luna, il 24 dicembre il lancio di Peregrine - Agenzia ANSA

  • Da una tempesta solare magnifiche aurore polari - Agenzia ANSA

  • Il cielo di dicembre accoglie l’inverno col giorno più corto dell’anno - Agenzia ANSA

  • Astronomia, gli eventi astronomici da ammirare nel cielo di dicembre 2023 - Sky Tg24

  • Un pianeta troppo grande per la sua stella - Alive Universe Today

  • Astronomia: Hubble osserva un doppio ammasso di galassie luminose - MeteoWeb

  • Pleiadi M45 (le 7 sorelle) - Coelum Astronomia

  • SUPERNOVAE: aggiornamenti Dicembre 2023 - Coelum Astronomia

  • Eventi rarissimi sfuggiti per poco – Prima parte - Astronomia.com

  • Mese: dicembre 2023 - Astronomia.com

  • Il grande impatto: Theia e la nascita della Luna - Passione Astronomia

  • Il fosforo dove non ti aspetti - Alive Universe Today

  • Il cielo di Dicembre 2023 - Passione Astronomia

  • Pietro Ubertini - Scienza in rete

  • corso di astronomia online base - Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)

  • Al Planetario l'evento "Astronomy Domine - L'Astronomia dei Pink Floyd" - BariToday

  • Abell 347 and NGC 891 - Coelum Astronomia

  • “A spasso nell'universo!” incontro sull'astronomia con Davide Formenti alla Rodari | estense.com Ferrara - Estense.com

  • Regali a tema astronomia per ragazzi e bambini - Passione Astronomia

  • Cosa succederà nel futuro dell’Universo? Il video che risponde a questa domanda - Passione Astronomia

  • Astronomia, scoperti sei pianeti che «danzano» intorno alla stella HD 110067 - Corriere della Sera

  • Il Cielo di Dicembre 2023 - Coelum Astronomia

  • Venerdì 1° dicembre al planetario di Carrara "I record dell'astronomia" - La Voce Apuana

  • Signum Coeleste - Coelum Astronomia

  • Perché la nostra galassia, la Via Lattea, è così rara? - Passione Astronomia

  • Transiti ISS notevoli per il mese di Dicembre 2023 - Coelum Astronomia

  • Promo Natale Abbonamento Annuale - Coelum Astronomia

  • L’astronomia spiegata dal golden boy Fartade al Teatro comunale di Cesenatico - cesenanotizie.net

  • Lost your password?

  • Dai un'occhiata alle ultime novità...
  • Grid
  • List
  • Sistema Solare: un modello per “toccarlo” con mano

    Sistema Solare: un modello per “toccarlo” con mano

    Solar System Scope per scoprire il nostro angolo di Universo Hai mai desiderato di esplorare il Sistema Solare come se avessi a disposizione una navicella ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Effetto fotoelettrico: giochiamo con fotoni ed elettroni

    Effetto fotoelettrico: giochiamo con fotoni ed elettroni

    Effetto fotoelettrico e quanti di luce Hai mai sentito parlare dell'effetto fotoelettrico? No? Ti sei mai chiesto cosa succeda quando un’onda elettromagne ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Effetto tunnel: giochiamo con le funzioni d’onda

    Effetto tunnel: giochiamo con le funzioni d’onda

    Effetto tunnel quantistico Avete mai sentito parlare di effetto tunnel? No? Allora considerate cosa succede ad un ciclista se la rincorsa che prende per s ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Giochiamo con la gravità: Super Planet Crash

    Giochiamo con la gravità: Super Planet Crash

    Giochiamo con la forza di gravità Vuoi capire davvero la forza di gravità e come essa agisce nell’ambito di un sistema solare? Niente di più facile! Grazi ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Schiaparelli: cercasi meccanico su Marte, ottime referenze.

    Schiaparelli: cercasi meccanico su Marte, ottime referenze.

    Schiaparelli costa davvero così tanto? E sono soldi pubblici sprecati? «Papà, come mai spendiamo tanti soldi per mandare delle sonde su Marte, considerand ...

    novembre 11, 2016 (0) Comments

 

Racconti recenti

  • Sistema Solare: un modello per “toccarlo” con mano
  • Effetto fotoelettrico: giochiamo con fotoni ed elettroni
  • Effetto tunnel: giochiamo con le funzioni d’onda
  • Giochiamo con la gravità: Super Planet Crash
  • Schiaparelli: cercasi meccanico su Marte, ottime referenze.

Archivi

  • novembre 2016

Categorie

  • Games & Tools
  • Spazio

Link

INFN
Le Scienze

RSS "Astronomia" – Google News

  • Torna il romantico “bacio” Luna-Venere, tra pochi giorni un ... - greenMe.it 02/12/2023
  • Perché il gatto di Schrödinger è sia vivo che morto? Ecco il motivo - Passione Astronomia 02/12/2023
  • Luna, il 24 dicembre il lancio di Peregrine - Agenzia ANSA 02/12/2023
  • Da una tempesta solare magnifiche aurore polari - Agenzia ANSA 02/12/2023
  • Il cielo di dicembre accoglie l’inverno col giorno più corto dell’anno - Agenzia ANSA 02/12/2023
  • Astronomia, gli eventi astronomici da ammirare nel cielo di dicembre 2023 - Sky Tg24 02/12/2023
  • Un pianeta troppo grande per la sua stella - Alive Universe Today 02/12/2023
  • Astronomia: Hubble osserva un doppio ammasso di galassie luminose - MeteoWeb 01/12/2023
  • Pleiadi M45 (le 7 sorelle) - Coelum Astronomia 01/12/2023
  • SUPERNOVAE: aggiornamenti Dicembre 2023 - Coelum Astronomia 01/12/2023
Mi racconti la scienza?
Copyright © 2014 by Multi NEWS. Proudly powered by WordPress.