• search
Mi racconti la scienza?

Mi racconti la scienza? Mi racconti la scienza?

  • Home
  • Cosa è MRS
  • I personaggi
  • L’autore
  • Contattami
Menu
  • Home
  • Cosa è MRS
  • I personaggi
  • L’autore
  • Contattami
by Google News
  • Astronomia: la pioggia di meteoriti delle Perseidi raggiungerà il picco questa settimana » Scienze Notizie - Scienzenotizie.it

  • La divulgazione inclusiva dell’astronomia si incontra a Verona - BFCspace

  • La scienza ci dice il come, ma non il perchè - Comune di Scandiano

  • La regola della "R" per gustare i molluschi - la Repubblica

  • Nessuna influenza di materia oscura nelle galassie nane della Fornace - Alive Universe Today

  • Bolide luminoso avvistato nei cieli italiani: migliaia di segnalazioni. Ecco cosa è successo e dove - Centro Meteo italiano

  • “Tutto è partito dal cielo”, una giornata tra eco-trekking e astronomia a Monte San Giovanni in Sabina - InfoOggi

  • Pronto Mira, il robot-chirurgo per la Stazione Spaziale - Scienza & Tecnica - Agenzia ANSA

  • Questa non è la stella Proxima Centauri, ma una semplice fetta di salame: la foto fake diventa un esperimento "sociale" - greenMe.it

  • L’autoregolamentazione delle stelle - Media Inaf

  • La Terra colpita da una inattesa tempesta solare - Scienza & Tecnica - Agenzia ANSA

  • "ASTRONOMIA URBANA" A MONTE SAN BIAGIO - Latina Tu

  • Curiosità alla serata astronomica di sabato: applausi per Stefano Ciroi, direttore dell'Osservatorio di Asiago, e un omaggio a Margherita Hack - Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana

  • Piovono stelle cadenti e risplende la Superluna: gli eventi astronomici tra l'11 e il 18 agosto - TorinoToday

  • Fisica, astronomia e ricerca: ‘Estate con le stelle’ torna a Santa Margherita - Genova24.it

  • LE SUPERNOVAE ITALIANE NELLE GALASSIE MESSIER - SN1998bu in M96 - Coelum Astronomia

  • Nebulosa Pacman in Hubble Palette - Coelum Astronomia

  • Luna, per Artemis 1 previsto un sorvolo ravvicinato - Scienza & Tecnica - Agenzia ANSA

  • Il rover Curiosity festeggia 10 anni su Marte VIDEO - Scienza & Tecnica - Agenzia ANSA

  • La collezione di strumenti scientifici della Biblioteca Casanatense - Finestre sull'Arte

  • Notte di San Lorenzo, appuntamento a Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno a guardar le stelle - varesenews.it

  • Cortona, gran finale per il Teatro Archeologico tra musica, storia antica e astronomia - La Valdichiana

  • “Notte dei desideri” tra astronomia e magia - Cronache Maceratesi

  • Anche il JWST ha osservato Earendel - Alive Universe Today

  • Morrovalle: un weekend tra vino e astronomia con "Calici di Stelle" - Vivere Civitanova

  • Costacciaro, Festival Notti d'Autore dedicato all'astronomia, soldout - Alto Chiascio Oggi

  • L'esopianeta Ross 508 b potrebbe essere abitabile - Alive Universe Today

  • Alma cattura il più potente lampo di raggi gamma corto - Global Science

  • La mezzaluna e la stella – n. 257 Coelum Astronomia - Coelum Astronomia

  • La galassia Ruota di carro svelata dal telescopio Webb - Scienza & Tecnica - Agenzia ANSA

  • Lost your password?

  • Dai un'occhiata alle ultime novità...
  • Grid
  • List
  • Sistema Solare: un modello per “toccarlo” con mano

    Sistema Solare: un modello per “toccarlo” con mano

    Solar System Scope per scoprire il nostro angolo di Universo Hai mai desiderato di esplorare il Sistema Solare come se avessi a disposizione una navicella ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Effetto fotoelettrico: giochiamo con fotoni ed elettroni

    Effetto fotoelettrico: giochiamo con fotoni ed elettroni

    Effetto fotoelettrico e quanti di luce Hai mai sentito parlare dell'effetto fotoelettrico? No? Ti sei mai chiesto cosa succeda quando un’onda elettromagne ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Effetto tunnel: giochiamo con le funzioni d’onda

    Effetto tunnel: giochiamo con le funzioni d’onda

    Effetto tunnel quantistico Avete mai sentito parlare di effetto tunnel? No? Allora considerate cosa succede ad un ciclista se la rincorsa che prende per s ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Giochiamo con la gravità: Super Planet Crash

    Giochiamo con la gravità: Super Planet Crash

    Giochiamo con la forza di gravità Vuoi capire davvero la forza di gravità e come essa agisce nell’ambito di un sistema solare? Niente di più facile! Grazi ...

    novembre 12, 2016 (0) Comments
  • Schiaparelli: cercasi meccanico su Marte, ottime referenze.

    Schiaparelli: cercasi meccanico su Marte, ottime referenze.

    Schiaparelli costa davvero così tanto? E sono soldi pubblici sprecati? «Papà, come mai spendiamo tanti soldi per mandare delle sonde su Marte, considerand ...

    novembre 11, 2016 (0) Comments

 

Racconti recenti

  • Sistema Solare: un modello per “toccarlo” con mano
  • Effetto fotoelettrico: giochiamo con fotoni ed elettroni
  • Effetto tunnel: giochiamo con le funzioni d’onda
  • Giochiamo con la gravità: Super Planet Crash
  • Schiaparelli: cercasi meccanico su Marte, ottime referenze.

Archivi

  • novembre 2016

Categorie

  • Games & Tools
  • Spazio

Link

INFN
Le Scienze

RSS "Astronomia" – Google News

  • Astronomia: la pioggia di meteoriti delle Perseidi raggiungerà il picco questa settimana » Scienze Notizie - Scienzenotizie.it 10/08/2022
  • La divulgazione inclusiva dell’astronomia si incontra a Verona - BFCspace 10/08/2022
  • La scienza ci dice il come, ma non il perchè - Comune di Scandiano 10/08/2022
  • La regola della "R" per gustare i molluschi - la Repubblica 10/08/2022
  • Nessuna influenza di materia oscura nelle galassie nane della Fornace - Alive Universe Today 10/08/2022
  • Bolide luminoso avvistato nei cieli italiani: migliaia di segnalazioni. Ecco cosa è successo e dove - Centro Meteo italiano 09/08/2022
  • “Tutto è partito dal cielo”, una giornata tra eco-trekking e astronomia a Monte San Giovanni in Sabina - InfoOggi 09/08/2022
  • Pronto Mira, il robot-chirurgo per la Stazione Spaziale - Scienza & Tecnica - Agenzia ANSA 09/08/2022
  • Questa non è la stella Proxima Centauri, ma una semplice fetta di salame: la foto fake diventa un esperimento "sociale" - greenMe.it 09/08/2022
  • L’autoregolamentazione delle stelle - Media Inaf 09/08/2022
Mi racconti la scienza?
Copyright © 2014 by Multi NEWS. Proudly powered by WordPress.